
L'impresa dell'inventore
Svizzera AG
Ricerca
Offizielle Forschungserkenntnisse
Modifica il genoma con la massima precisione utilizzando CRISPR/Cas9

CRISPR/Cas9. Un metodo biotecnologico che permette di modificare il materiale genetico. I geni nelle cellule possono essere rimossi, sostituiti o modificati con precisione utilizzando questo metodo. Inoltre, l’attività dei singoli geni può essere aumentata o ridotta con CRISPR/Cas9. Un team dell'ETH di Zurigo ha sviluppato un metodo per modificare in modo mirato intere reti genetiche. Inoltre, le cellule possono essere programmate su larga scala. Nella terapia di sostituzione cellulare, le cellule danneggiate potrebbero essere sostituite con cellule sane.
Fonte: ETH Zurigo, https://ethz.ch/de/news-und-veranstaltungen/eth-news/news/2019/08/crispr-method-revolutioniert.html
Il metodo CRISPR/Cas9 permette di riscrivere il codice della vita
Come i ricercatori vogliono sconfiggere l'invecchiamento
È possibile il ringiovanimento cellulare?

Le promesse sono grandi e provengono dalla bocca di rinomati ricercatori. “Il prossimo passo: l’inversione dell’età negli esseri umani”, ha scritto il professore di Harvard David Sinclair in un recente tweet. Ottimista anche il ricercatore spagnolo Juan Carlos Izpisúa Belmonte. Ha dichiarato al quotidiano “El País” di essere convinto che sia possibile prevenire le malattie e l'invecchiamento attraverso il ringiovanimento cellulare.
I ricercatori si riferiscono a un approccio più recente alla ricerca sull'invecchiamento, un processo per il ringiovanimento cellulare noto come riprogrammazione.
Le cellule del corpo più vecchie vengono riportate al loro stato embrionale. Ciò che sembra fantascienza in realtà ha funzionato sui topi. Il processo è stato scoperto nel 2006 dal biologo e ricercatore giapponese sulle cellule staminali Shinya Yamanaka. Per questo ha ricevuto il Premio Nobel.
Dieci anni dopo, Juan Carlos Izpisúa Belmonte applicò la tecnica ai topi anziani. Questi vivevano più a lungo dei topi non trattati. Alcuni anni fa, un team guidato da David Sinclair ha “riprogrammato” le cellule della retina in topi quasi ciechi ed è riuscito a migliorare significativamente la loro vista.
E pochi giorni fa, i ricercatori sono riusciti a ripetere un esperimento simile sui primati. Tuttavia, questo studio non è stato ancora esaminato dalla comunità scientifica.
Stato della ricerca nella terapia genica e cellulare
Terapie genetiche e cellulari sono state sviluppate e approvate per un numero crescente di malattie. I ricercatori stanno lavorando per sviluppare nuove terapie per un’ampia gamma di altre malattie.

La ricerca e lo sviluppo di terapie cellulari e geniche è un processo lungo che inizia con la ricerca di base in laboratorio e idealmente termina con una terapia sicura ed efficace. Vari studi in Europa e nel mondo si trovano in diverse fasi di ricerca.
Man mano che le tecniche di ricerca avanzano, gli scienziati acquisiscono sempre più nuove conoscenze sui fondamenti della biologia cellulare e della genetica. In laboratorio, gli scienziati ricercano nuove terapie e utilizzano cellule e tessuti umani per creare "modelli" di alcune malattie. I ricercatori clinici conducono studi clinici in cui i pazienti ricevono nuove terapie sotto stretto controllo medico per determinarne l’efficacia. I ricercatori medici e clinici stanno anche studiando se le terapie approvate possano essere riutilizzate, ad es. H. se potrebbero essere utili per curare altre malattie o altri elementi della stessa malattia.

Contattaci
Contatto
Geschäftsführer
Dr. h.c. Rudolf Locher
Mitglied des Verwaltungsrates
Dominic Briggen
Tel.: +41 78 648 50 67
indirizzo
Eichackerstrasse 22
8600 Dübendorf
Svizzera